I primi contatti dei giovani e delle loro famiglie con il CSF avvengono attraverso colloqui con un operatore che accoglie e ascolta tutti coloro che, inviati dai Servizi Dipendenze (SerD) di appartenenza, devono iniziare un percorso di riabilitazione.
Il servizio è rivolto a persone dipendenti da sostanze tossiche, alcool e psicofarmaci - purché in grado di sostenere un percorso riabilitativo - persone in affidamento ai servizi sociali o con arresti domiciliari, soggetti con problematiche psicologiche complesse. I colloqui vengono effettuati anche presso la Casa circondariale di Firenze.
Il colloquio iniziale non ha solo una finalità informativa sul regolamento e la prima fase di osservazione e diagnosi (COD) ma ha lo scopo di coinvolgere e aiutare la persona a riconoscere il valore della scelta importante che sta facendo.
Laura Tabasco
tel. 055.741451-52
laura.tabasco@csfirenze.it
giogoli@csfirenze.it
VILLA JOLANDA
via fratelli Falorsi, 7
loc. Giogoli, 50018 Scandicci (FI)